Indicazioni per il commercio elettronico

Indicazioni per il commercio elettronico

In considerazione alla sempre maggiore insistenza con cui la categoria dei farmacisti sta valutando la possibilità di aprire un proprio sito di commercio elettronico, ecco alcune indicazioni di massima per muoversi secondo le norme vigenti e non incappare in spiacevoli errori. Normativa: Il Ministero della Salute per rispondere alle incertezze emerse a livello applicativo della […]

Il primo prende tutto… agli altri solo briciole!

Il primo prende tutto… agli altri solo briciole!

Al momento al Ministero della Salute ci sono oltre 1300 farmacie abilitate per eseguire il commercio elettronico. Il fatto che in molti si siano buttati su questa nuova opportunità di vendita a distanza non deve stupire, del resto tutta l’economia si sta spostando su tale modalità di commercio, probabilmente in un futuro prossimo anche i […]

Il pensiero laterale…

Il pensiero laterale…

Tutti parlano dell’e-commerce e della sua ascesa, e in effetti il commercio tramite il web rappresenta uno dei più importanti trend destinato a cambiare le caratteristiche del mercato, fenomeno già in parte realizzato grazie anche all’aiuto del nefasto Covid 19. Ma detto ciò, come può la singola farmacia partecipare a questa importante “golden rush”? La […]

4 domande sul commercio elettronico

4 domande sul commercio elettronico

Grazie al Covid tutto il banco del commercio elettronico è cresciuto in maniera vorticosa, non deve stupire pertanto se negli ultimi tempi anche i siti che vendono integratori o prodotti per la salute sono cresciuti di numero e volume transato. Ebbene, in un mercato come questo c’è ancora posto per una farmacia online?Forse sì, forse no! […]

omnicanalità

Omnicanalità

Come spesso accade in Italia le novità arrivano in ritardo e spesso stentano ad attecchire, ma quella della consegna a domicilio probabilmente è destinata a rimanere. Del resto è difficile dire di no alla comodità di acquistare un prodotto stando seduti sul divano di casa, sia che si tratti di cibo o piuttosto che un […]

consegne a casa

Cresce la richiesta di consegne a casa

Con l’esplosione del contagio nel corso del 2020 si è assistito ad una vera accelerazione della consegna a domicilio in tutti i settori merceologici, non c’è dubbio che l’isolamento sociale imposto dalle norme per il contenimento del virus hanno promosso questo nuovo servizio anche verso gruppi di popolazione meno avvezze ad usufruire tali prestazioni. Se […]

e-commerce

E-commerce: un business per pochi

Il commercio elettronico ha avuto nel Covid il suo più forte uomo di marketing Senza mezzi termini possiamo affermare che la pandemia ha rappresentato un vero booster per il commercio online in tutte le sue diverse forme, e anche il mondo del parafarmaco è stato toccato in maniera sensibile da questa “nuova moda”. Per chi […]

Locker: un servizio in più

Il momento è particolare, dobbiamo stare distanti per il pericolo del contagio del virus, ma con le prime riaperture torneremo anche ad essere indaffarati e senza tempo più o meno come in passato, con mille cose da fare e l’ansia di non riuscire a farle tutte. Con uno scenario come questo, quale miglior comodità di […]

La consegna a casa: sempre più richiesta

  Con l’esplosione del contagio nei mesi passati si è assistito ad una vera accelerazione della consegna a domicilio. Parlando nello specifico del canale della farmacia, due sono le forme che si sono affermate e che probabilmente continueranno a prosperare anche quando Covid 19 sarà sparito, ossia l’e-commerce e l’home delivery. Anche se in entrambi […]

La trasformazione digitale migliora i risultati

  In un futuro estremamente prossimo On line e off line diventeranno un’unica esperienza per il cliente. Prossimamente i negozi diventeranno delle piattaforme logistiche, dove l’acquirente potrà ritirare i prodotti ordinati magari durante una passeggiata, o piuttosto fruire di servizi innovativi. Ma attenzione, il futuro non sarà dell’e-commerce ma del cosiddetto new retail: un mix di on line, off line, piattaforme logistiche e big data. La sfida […]