Il piano di marketing della farmacia

Il piano di marketing della farmacia

Esistono diversi motivi per cui è importante fare un piano di marketing per la propria farmacia, del resto capire i clienti è fondamentale se vogliamo incrementare il fatturato. Uno dei principali obiettivi del marketing della farmacia è infatti l’incremento delle vendite. Utilizzando diverse strategie di marketing, come la pubblicità, la promozione di alcuni prodotti, la […]

I servizi in farmacia: consigli pratici

I servizi in farmacia: consigli pratici

La messa a disposizione di nuovi servizi è una ottima strategia di marketing, e riguarda l’espansione dell’offerta oltre la vendita dei classici farmaci. Questo allargamento può includere servizi di diagnostica (vedi ad esempio tutto il tema legato all’analisi del sangue capillare), consulenza nutrizionale, vaccinazioni, monitoraggio della pressione, ma anche servizi di telemedicina… Come detto, lo […]

Cinque consigli di marketing per la farmacia

Cinque consigli di marketing per la farmacia

La farmacia è un’attività commerciale in cui la relazione con i clienti è fondamentale per il successo. Per questo motivo, è importante che le farmacie abbiano una strategia di marketing efficace che le aiuti a raggiungere i loro obiettivi di vendita. Ecco alcuni consigli per migliorare la strategia di marketing delle farmacie: Utilizzare i social […]

Quattro consigli per migliorare il reparto cosmetico

Quattro consigli per migliorare il reparto cosmetico

Parlando di sviluppo della farmacia, non possiamo non affrontare il problema dell’assortimento e dei diversi reparti che la compongono. A questo proposito un ruolo rilevante in molte farmacie è svolto dal reparto cosmetico, che può giungere a pesare fino al 10% dei ricavi. Centrare l’assortimento del reparto cosmetico è quindi una vera necessità se si desidera conseguire […]

Come prepararsi alla nuova era

Come prepararsi alla nuova era

Sono ormai cinque anni che il DDl concorrenza è stato approvato, sancendo così per il canale farmacia l’inizio di una nuova fase: non è un caso che ormai da quattro anni tutte le compravendite di farmacie sopra al milione di fatturato siano finite alle nuove catene! Del resto la legge sull’entrata del capitale sancisce delle […]

Migliorare la gestione è possibile!

Migliorare la gestione è possibile!

In passato per valutare la salute della propria farmacia, o magari confrontarla con quella di un collega, era sufficiente guardare il numero delle ricette spedite per comprendere la situazione. Ormai però quei tempi sono passati, del resto il valore della ricetta è fortemente diminuito nel corso degli anni ed il comparto di libera vendita è […]

Una formazione veloce…

Una formazione veloce…

Il mondo del lavoro richiede costantemente di aggiornare le nostre conoscenze, ma questo spesso non è facile a causa dei molti impegni e della mancanza di tempo. La risposta al bisogno di una formazione continua, veloce e flessibile del personale si chiama microlearning. Questa tecnica si basa sulla creazione di piccoli blocchi di contenuti dedicati a un […]

La risposta al caro bollette

La risposta al caro bollette

Come rispondere al caro bollette e all’aumento dei costi ormai fuori controllo? Senza dubbio la domanda è pesante e tormenta il riposo di molti titolari! Di fronte all’aumento dei costi di struttura generati dalla crescita dei prezzi dell’energia, la prima risposta è senza dubbio quella di rivedere le diverse voci di costo, cercando di ottimizzarle […]

La relazione con il cliente

La relazione con il cliente

Costruire una relazione fiduciaria con il Paziente è la migliore assicurazione sul futuro della propria professione! Ecco quindi cinque semplici suggerimenti per agevolare la nascita di un rapporto di fiducia tra il farmacista e Cliente/Paziente. Informarsi sempre dei problemi del Paziente La prima cosa per costruire un rapporto fiduciario con una persona è prendersi cura delle […]

Acquistare bene

Acquistare bene…

Il calo dei margini Da diversi anni, le farmacie italiane si stanno confrontando con un sistematico calo della redditività. Sicuramente questo problema ha diverse cause, alcune esterne alla farmacia e strettamente collegate alle scelte politiche attuate dai vari governi, ma altre sono endogene, e derivanti da una gestione poco efficiente del business. La gran parte […]