Professionista o imprenditore?

Professionista o imprenditore?

Il ruolo del farmacista contemporaneo è sempre più una figura complessa che ha al suo interno due anime talvolta in contrasto: quella del professionista e quella dell’uomo d’impresa.  Il proprietario della farmacia deve essere sia legato al mondo dell’SSN, vedi convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale con tutto quello che ne consegue in termini di […]

Il posizionamento

Il posizionamento

In passato, quando il farmaco etico rappresentava la quasi totalità delle vendite, l’elemento discriminante per la scelta di una farmacia era la vicinanza della stessa allo studio del proprio medico. Ma oggi, in ragione dell’importanza sempre maggiore della libera vendita, l’assortimento trattato, le offerte commerciali disponibili, i servizi messi a disposizione, esercitano un ruolo sempre […]

Gli sconti in farmacia

Gli sconti in farmacia

Un tema di cui spesso sente parlare in farmacia è se sia giusto o meno praticare sconti alla clientela; corollario di tale dibattito è se sia corretto effettuare il taglio dei prezzi in nome di una maggiore “competitività” a prescindere su tutta l’offerta del parafarmaco per non perdere clientela che altrimenti potrebbe andare ad acquistare […]

La ricerca dell’efficienza

La ricerca dell’efficienza

Efficienza vo cercando… Queste due parole potrebbero essere l’incipit di un libro su come migliorare l’efficienza di un’impresa  e come sviluppare la sua redditività. Il perseguimento dell’efficienza è la  regola fondamentale che anima tutta l’economia, è stata questa costante ricerca che ha cambiato il volto dell’Italia, trasformandola in nemmeno cinquanta anni da una nazione sostanzialmente […]

Il potere delle domande

Il potere delle domande

Perché fare le domande è il modo migliore per vendere? Semplice, perché attraverso le risposte che ci fornisce il cliente scopriamo i suoi bisogni E attenzione, sono i bisogni che muovono le persone, senza bisogno non scatta l’interesse e quindi l’acquisto. L’esempio plateale di questa piccola ma fondamentale verità ci è fornita da Jordan Belfort […]

Consigli per un reparto cosmetico efficiente

Consigli per un reparto cosmetico efficiente

Il reparto cosmetico è sempre più determinante in farmacia, almeno questo è il vissuto della maggior parte dei titolari italiani. In precedenti post pubblicati in questa newsletter avevamo già discusso dell’importanza di tale reparto, ma viste le numerose richieste giunte in redazione, è giusto tornare su questo tema, cercando di fornire una serie di consigli […]

La vendita aggiuntiva

La vendita aggiuntiva in 5 passi

Anche nel campo della salute, le persone hanno sovente delle esigenze che spesso non conoscono, ma che se soddisfatte possono contribuire seriamente al miglioramento del loro stato di benessere. Da sempre il buon farmacista, dopo aver analizzato il potenziale cliente, ed averne compreso le esigenze (spesso inespresse), è in grado di consigliare dei prodotti che […]

Piccola riflessione sull’assortimento

Piccola riflessione sull’assortimento

Partendo dal presupposto che ogni farmacia ha le proprie peculiarità ed un proprio bacino d’utenza, e quindi è per alcuni versi è unica, è comunque possibile definire delle linee guida generali per organizzare l’offerta della farmacia. Troppe referenze!  Un dato che colpisce senza dubbio è l’elevato numero di prodotti trattati in farmacia: il loro numero […]

La comunicazione in farmacia

La comunicazione in farmacia

L’obiettivo della comunicazione all’interno del negozio è quello di ricordare al cliente i bisogni latenti e gli acquisti da fare, per questo tutta la farmacia deve comunicare nel migliore dei modi le proprie offerte. Se è fondamentale interagire con le persone con consigli e suggerimenti rispondendo alle varie richieste, quale è il modo migliore per […]

L’importanza del coraggio

L’importanza del coraggio

“Il coraggio chi non ce l’ha non se lo può dare” Chi non ricorda la famosa frase dei Promessi sposi con cui Don Abbondio si giustifica di fronte al Cardinale Federigo Borromeo per non aver celebrato il matrimonio di Renzo e Lucia? Frase spesso citata e ritenuta condivisibile. A molti lettori tutto sommato Don Abbondio sta simpatico: […]