La comunicazione in farmacia

La comunicazione in farmacia

La comunicazione all’interno della farmacia è assai determinante, in quanto se è vero che le persone entrano in negozio con le idee molto chiare per quanto riguarda il reparto etico (vedi ricetta), non è assolutamente così per quanto riguarda l’area dei prodotti di libero acquisto, dove la scelta avviene spesso in negozio! In ragione di ciò, al netto del […]

Cosa vogliamo essere?

Cosa vogliamo essere?

Ogni essere ha un compito, una propria missione da attuare. Tutti gli esseri viventi hanno la finalità di riprodursi, a questa ferrea legge non sfugge nemmeno l’uomo, anche se in questo caso, come farebbe notare Maslow, gli umani hanno anche necessità di tipo intellettuale oltre a quelle strettamente fisiologiche. L’uomo sapiens necessita di autorealizzazione per […]

Progettare un evento

Progettare un evento

Da diversi anni, il valore percepito dal cliente non è rappresentato esclusivamente dal prodotto in quanto tale, ma soprattutto dall’esperienza che esso permette di vivere, prima, durante e dopo l’uso!   Alla ricerca delle emozioni I clienti sono sempre più alla ricerca delle emozioni e delle sensazioni che i prodotti possono suscitare in loro. Non si […]

L’importanza della unicità

L’importanza della unicità

In passato, quando il farmaco etico rappresentava la gran parte delle vendite, l’elemento discriminante per la scelta di una farmacia era la vicinanza della stessa allo studio del proprio medico. In quel caso l’assortimento offerto era sostanzialmente uguale al prontuario terapeutico nazionale e tutte le farmacie offrivano gli stessi prodotti. Da qualche anno però, in […]

La fedeltà dei clienti

La fedeltà dei clienti

La fedeltà dei clienti si è evoluta né più né meno come quella nella coppia: il divorzio non è più un tabù, aumentano le unioni di fatto che non esigono un suggello religioso, e sul tradimento… beh alla fine si riconosce che anche chi viene tradito ha la sua parte di responsabilità. Ormai non basta […]

I vantaggi del rinnovo dei locali

I vantaggi del rinnovo dei locali

Sono reduce da un lungo giro in farmacie in diverse regioni d’Italia. L’emozione che ho vissuto in varie di queste farmacie era quella di voler scappare il prima possibile appena svolto il mio lavoro… ossia l’opposto della sensazione che una farmacia ben progettata dovrebbe trasmettere al cliente: in diverse i locali erano bui ed opprimenti, […]

Consigli pratici di micro marketing

Consigli pratici di micro marketing

Perché è davvero determinante fare marketing dentro la propria farmacia? Perché se vogliamo aumentare le vendite è fondamentale capitalizzare ogni momento di contatto con il pubblico… In ragione di ciò la comunicazione all’interno della farmacia è fondamentale, in quanto se è vero che le persone entrano con le idee molto chiare per quanto riguarda il […]

equilibrio non facile

Un equilibrio non facile

La professione del titolare di farmacia assomiglia sempre più a quello di una persona in perenne equilibrio tra due ruoli spesso contrastanti, ossia quello del professionista e quello d’imprenditore. Il farmacista contemporaneo, al fine di condurre nel migliore dei modi la sua attività deve sempre più barcamenarsi tra il ruolo di professionista della salute e […]

la vendita aggiuntiva

La vendita aggiuntiva in 5 passi

Anche nel campo della salute, le persone hanno sovente delle esigenze che spesso non conoscono, ma che se soddisfatte possono contribuire seriamente al miglioramento del loro stato di benessere. Da sempre il buon farmacista, dopo aver analizzato il potenziale cliente, ed averne compreso le esigenze (spesso inespresse), è in grado di consigliare dei prodotti che […]

la ricerca dell'efficienza

La ricerca dell’efficienza

Efficienza vo cercando… Queste due parole potrebbero essere l’incipit di un libro su come migliorare l’efficienza di un’impresa  e come sviluppare la sua redditività. Il perseguimento dell’efficienza è la  regola fondamentale che anima tutta l’economia, è stata questa costante ricerca che ha cambiato il volto dell’Italia, trasformandola in nemmeno cinquanta anni da una nazione sostanzialmente […]