gestione della farmacia

La gestione degli acquisti

I problemi non finiscono mai, piove sempre sul bagnato… I vecchi detti sono sempre più veri. Pensiamo ad esempio all’aumento dei costi di gestione a causa delle procedure per il distanziamento sociale e per la sanificazione dei locali della farmacia.  Logicamente, i costi causati dal Covid sono solo gli ultimi della lunga lista che i […]

Nascere scienziati e morire mercanti

Tutti i farmacisti nascono scienziati, la gran parte di loro muore però mercante. Se per caso uno appartiene al gruppo dei 19.000 titolari, o piuttosto ambisce ad entrare in tale club, è molto bene che  interiorizzi  tale affermazione, altrimenti il rischio è quello di una  non corretta comprensione della situazione, che può compromettere anche il […]

La marca priva in farmacia

La gamma d’offerta è sempre più determinante per connotare la farmacia agli occhi della clientela, ma la scelta di quali prodotti trattare e quali no, condizionare anche la redditività della struttura! Del resto, i prodotti non rendono tutti alla stessa maniera, spesso le referenze più blasonate, in virtù della loro notorietà e degli investimenti pubblicitari […]

8 regole per sviluppare il potenziale delle persone

Sono le persone con le loro caratteristiche ed il loro impegno che condizionano la sorte delle aziende, destino che può essere più o meno florido in ragione delle capacità degli uomini che vi lavorano. Se è il potenziale delle persone che condiziona i risultati, è assolutamente fondamentale dare vita ad ambienti lavorativi che permettono di […]

L’abito fa il monaco!

In passato esisteva il detto che l’abito non faceva il monaco, ma oggi quella vecchia affermazione sembra superata, almeno a giudicare da cosa dicono i vari scienziati sul tema. I ricercatori che studiano i collegamenti tra vestiti, attività cerebrale e produttività hanno scoperto da tempo che i vestirsi impiegati per lavorare hanno importanti ricadute sulle […]

Gli ormoni della vendita

La vendita è un processo costante e che coinvolge qualsiasi persona (anche chi professionalmente non si sente un venditore): chi vuol far studiare il proprio figlio, o piuttosto delegare con efficacia delle attività a un collaboratore, o fornire consigli convincenti come deve fare un farmacista quando è dietro al banco, ha davanti un “percorso di vendita” […]

L’importanza della relazione

Il momento appena trascorso è stato indubbiamente difficile su molti piani, pensiamo ad esempio ai problemi all’economia che Covid 19 ha portato e che vedremo ancora nei prossimi mesi! Probabilmente l’Italia economica uscirà da questa prova ammaccata e indebolita, tanto che le ferite di questi tre terribili mesi rimarranno visibili per molto tempo. Sicuramente però, […]

Un reparto cosmetico smart

  Gli ultimi anni hanno ampiamente dimostrato come la tenuta del canale farmacia sia intimamente collegata con lo sviluppo del desiderio di salute e di benessere degli italiani, in cui il tema del “bell’essere” è stato certamente un elemento centrale. Non è pertanto retorica affermare che il reparto cosmetico, a certe condizioni,  rappresenta il motore […]

Cercare lavoro

  Cercare un lavoro è di perse un lavoro!!! Mai prima d’ora nel mondo della farmacia le competenze ed il loro sviluppo risultano così determinanti per la ricerca dell’impiego. Come è noto, da qualche tempo i laureati in farmacia eccedono il numero dei posti che annualmente si rendono disponibili sia nell’industria che nelle varie farmacie territoriali, così […]

L’importanza dell’Unicità

In un mercato dove il fattore trainante era il farmaco etico, l’elemento discriminante per la scelta di una farmacia era la vicinanza della stessa allo studio del proprio medico, in quanto tutte le farmacie disponevano più o meno dello stesso assortimento, se non altro per quanto riguardava i farmaci etici. Ora invece, in relazione ad […]