La matematica non è un’opinione

La matematica non è un’opinione

Come hanno sancito gli ultimi eventi, la matematica non è un’opinione, ed alle sue leggi devono soggiacere anche i grandi gruppi se non vogliono fare una brutta fine! Come riportato nell’articolo comparso su Pharmacy Scanner del 20 novembre, un’illustre catena di farmacie è stata costretta a vendere perché i conti non tornavano: la farmacia, per […]

L’importanza del coraggio

L’importanza del coraggio

IL CORAGGIO CHI NON CE L’HA NON SE LO PUÒ DARE Chi non ricorda la famosa frase dei Promessi Sposi con cui Don Abbondio si giustifica di fronte al Cardinale Federigo Borromeo per non aver celebrato il matrimonio di Renzo e Lucia? Frase spesso citata e ritenuta condivisibile. A molti lettori tutto sommato Don Abbondio sta simpatico: […]

Il possibile futuro della consulenza sanitaria

Il possibile futuro della consulenza sanitaria

A titolo esemplificativo di quello che sta per arrivare nella vita di tutti noi, riportiamo una breve dialogo con l’intelligenza artificiale più nota del momento: ChatGPT è una chatbot basata su intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI, specializzata nella conversazione con un utente umano. Ecco le domande e le relative risposte ottenute nel volgere di pochi […]

La nuova sfida: trovare personale

La nuova sfida: trovare personale

Tra le nuove sfide che il canale della farmacia deve fronteggiare giornalmente, oltre alla digitalizzazione e all’aumento della competitività, da qualche tempo c’è anche la mancanza di personale. Da alcuni mesi in alcune zone è infatti quasi un miracolo riuscire a trovare un nuovo collaboratore, per non parlare di un direttore! A guardare bene però […]

I 4 assi del successo

I 4 assi del successo

Analizzando i cambiamenti che stanno coinvolgendo l’intero canale della farmacia, emergono nitidamente quattro fattori su cui si giocherà la partita dello sviluppo futuro, o se vogliamo i quattro assi del successo! Lentamente, ma inesorabilmente, sotto la spinta delle scelte della politica, vedi elenco dei farmaci in DPC, ma anche per l’ascesa di nuovi canali di […]

Auguri di Buone Vacanze

Auguri di Buone Vacanze

Cari colleghi farmacisti,   Con l’arrivo dell’estate e delle meritate vacanze, desidero inviare un caloroso saluto a tutti voi, protagonisti del mondo della farmacia. È arrivato il momento di fare una pausa e godersi qualche momento di relax, per ricaricare le energie e prepararci per nuove sfide e opportunità che il futuro ci riserverà.   […]

Da apatia a paura: come cambia il sentimento dei titolari di farmacia verso le catene

Oggi vogliamo tornare su un argomento di grande rilevanza: il cambiamento dei sentimenti dei vari titolari di farmacia verso le catene, che sta mutando da apatia a paura. Negli ultimi anni, il mercato della distribuzione del farmaco è stato scosso dall’avanzata delle catene di farmacie. Il fenomeno, che all’inizio non ha scalfito l’indifferenza della categoria […]

Il nuovo oracolo: Chat GPT

Il nuovo oracolo: Chat GPT

Come molti sapranno Chat GPT è il nuovo oracolo che risponde automaticamente alle varie richieste degli utenti. Incuriosito dal tema ho provato a testare le capacità di risposta del nuovo strumento in merito all’uso dei farmaci. Di seguito due risposte generate in pochi secondi da Chat GPT. 1° Domanda: è giusto usare l’acido salicilico nel […]

L’avanzata delle catene nel silenzio assordante

L’avanzata delle catene nel silenzio assordante

Visitando la fiera del passato WE a Bo, si poteva pensare che tutto fosse come sempre, più o meno come la nomenclatura della categoria che da anni è sostanzialmente immutata. Personalmente trovo questa lettura molto semplice, ma soprattutto superficiale. Attenzione, non sto affermando che il mondo della farmacia non goda di buona salute (nel caso […]

I collaboratori: risorsa e non costo

I collaboratori: risorsa e non costo

Il tema del personale è stato uno degli argomenti più dibattuti tra i temi dei visitatori di Cosmofarma del passato fine settimana. Quasi tutti i titolari incontrati si lamentavano della difficoltà di reperire collaboratori, in particolar modo in previsione delle future vacanze estive, momento di crisi da sempre! Nonostante questa situazione oggettiva, mi sembra che […]