Con l’ascesa dei rimedi di libero acquisto, orma in molte farmacie il comparto etico è sceso sotto il 50% del fatturato, lo spazio espositivo, ma soprattutto la giusta collocazione dei prodotti sugli scaffali, assume ogni giorno più importanza. Del resto i clienti sono sempre più maturi ed autonomi nelle loro scelte di acquisto, per questo l’esposizione ottimale della merce assume sempre più importanza, e può condizionare l’andamento delle vendite della farmacia. I rimedi però per essere individuati facilmente sugli scaffali devono essere esposti secondo precise logiche, altrimenti il rischio è quello di disorientare i clienti e perdere il vantaggio dell’esposizione. Il corso articolato su due moduli illustra con un linguaggio semplice e intuitivo le regole principali per posizionare correttamente la merce sugli scaffali e migliorare le vendite.
Info sull’autore
Giulio Cesare Pacenti
Laureato in Farmacia, ha conseguito un MBA, dopo aver lavorato nell’industria farmaceutica e nella più prestigiosa società di consulenza italiana, ha dato vita a Pharma Consulting Group struttura specializzata nel canale farmacia. E’ autore di diverse pubblicazioni nel settore farmaceutico.