La salute digitale avanza….almeno in USA!!!

Facebooktwitterlinkedin

 

Walgrens , sotto pressione da parte degli investitori (il titolo a NW nell’ultimo anno ha fatto registrare una forte flessione dai massimi del 2017, solo nelle ultime settimane ha cambiato tendenza risalendo la china) ha dimostrato di girare pagina e lanciarsi seriamente nella salute digitale come richiesto a gran voce da parte di tutti gli analisti. A questo proposito l’azienda guidata da Stefano Pessina ha investito moltissimo denaro in nuovi sistemi informativi, per mettere a disposizione dei clienti nuovi servizi in linea con i nuovi trend, ossia sempre più digitali.   Il risultato di tanto sforzo si chiama Find Care Now, servizio che si aggiunge a quelli che Walgreens mette a disposizione degli oltre otto milioni di persone che giornalmente visitano i suoi negozi.  E’ sufficiente andare sul sito della catena (https://www.walgreens.com/findcarenow/services) per accedere al servizio, il cliente può usare il Pc classico o un tablet o più velocemente il suo smartphone,  ed inserire il proprio indirizzo perché il sistema mostri all’interessato le diverse opportunità capaci di soddisfare i suoi bisogni di cura presenti nelle vicinanze della propria abitazione.

La cosa che colpisce, è che appena inserito il proprio indirizzo e  codice postale, appare immediatamente la lista dei centri convenzionati con i relativi tempi di  attesa per accedere al servizio, ma soprattutto i prezzi delle diverse prestazioni a seconda se si è convenzionati o meno. La cosa che stupisce noi italiani, abituati alle lunghe liste di attesa e alla farraginosa burocrazia ed ad una farmacia che ricorda ancora il “Piccolo Mondo Antico” di Fogazzaro  …. che questo è solo l’ultimo dei servizi che la catena mette a disposizione dei propri clienti. Da tempo, i clienti Walgreens possono infatti chattare con il proprio farmacista per chiedere consigli sull’assunzione dei farmaci, o piuttosto pianificare incontri direttamente in farmacia per la vaccinazione, o essere supportati nella aderenza alla terapia con il servizio  Care Connect.

Grazie a questi sistemi, non solo il paziente ha a disposizione un ricco ventaglio di servizi aggiuntivi capaci di rispondere alle maggiori esigenze di salute, ma anche la sua esperienza di interazione con la farmacia cambia, avvicinandosi a quella che ha quando effettua un acquisto online, modalità che la clientela mostra di gradire ed apprezzare sempre di più. Logicamente il mercato americano è molto diverso da quello di casa nostra dove tutta la popolazione è abituata ad interagire in maniera digitale da tempo, credo però che questa esperienza veramente interessante, dovrebbe guidare il pensiero dei diversi marketing manager delle varie catene che si stanno formando in questo momento,  perché il trend sembra abbastanza chiaro anche in Italia, anche se ancora molti pensano di essere nel Piccolo Mondo Antico a giocare con il Lego !

Buona riflessione a tutti.

Comments