La trasformazione digitale migliora i risultati
In un futuro estremamente prossimo On line e off line diventeranno un’unica esperienza per il cliente.
Prossimamente i negozi diventeranno delle piattaforme logistiche, dove l’acquirente potrà ritirare i prodotti ordinati magari durante una passeggiata, o piuttosto fruire di servizi innovativi. Ma attenzione, il futuro non sarà dell’e-commerce ma del cosiddetto new retail: un mix di on line, off line, piattaforme logistiche e big data.
La sfida che attende tutti gli operatori della distribuzione (farmacisti compresi), è l’ideazione e la realizzazione di un nuovo punto vendita, capace di rispondere alle esigenze dei Clienti sempre più evoluti e permanentemente on line! L’impiego delle nuove tecnologie digitali, per vendere o per automatizzare il magazzino, contribuiranno a far evolvere la farmacia tradizionale in qualcosa di nuovo, i cui limiti saranno dettati dalla voglia di innovazione del proprietario e non certo dalla tecnologia ! Del resto il futuro digitale della farmacia non comprenderà solamente commercio on line, ma anche la fruizione di tanti servizi sanitari. A questo proposito l’esperienza di Walgreens è senza dubbio molto illuminante, è sufficiente collegarsi al sito della catena americana ed indicare la città di residenza, per poter prenotare una visita medica classica, o piuttosto un consulto on line. Grazie al web saranno erogati anche molti altri servizi come ad esempio i vari programmi volti al miglioramento dello stato di salute e della compliance della persona. A questo proposito in futuro le farmacie si attrezzeranno per monitorare l’aderenza alla terapia dei clienti, avvertendoli anticipatamente su quando è il momento di passare a ritirane i farmaci.
In ultimo parlando di digitalizzazione e dei suoi effetti, è bene ricordare che la digitalizzazione trasforma ogni fenomeno, ogni accadimento, in una informazione. Per questo nel nuovo contesto i dati rappresenteranno risorse preziose da capitalizzare e usare per migliorare il rapporto con i Clienti, ma anche per affinare gli ordinativi ai vari grossisti riducendo così le giacenze in magazzino!
Ricapitolando, la digitalizzazione della farmacia agirà quindi su due fronti distinti:
- Gestione del business, vedi aumento dell’efficienza ,
- Rapporti con la clientela,maggiori interazioni, conoscenza approfondita dei bisogni,
La digitalizzazione della farmacia porterà non solo più efficienza nella gestione, ma anche un rapporto più stretto con la clientela anche quella più giovane e “liquida” con ovvi benefici nel conto economico!
Buona riflessione
GCP
Comments