I 3 principali elementi che condizionano il risultato economico

Facebooktwitterlinkedin

I cambiamenti imposti dal SSN negli ultimi anni sul prontuario terapeutico non solo hanno mutato il mix dei ricavi delle 18.000 farmacie, ma talvolta anche il risultato economico delle stesse. In passato la gestione della farmacia non richiedeva particolari accortezze, i margini forniti dall’SSN erano più che sufficienti per garantire un congruo ritorno economico, ma ormai quei tempi sono andati ed oggi è gestionenecessario porre molta attenzione ai diversi fattori che condizionano il risultato finale, per non rischiare di rimanere insoddisfatti dei guadagni forniti dalla propria farmacia. Il risultato di gestione dell’impresa è la risultante dell’interazione tra le voci di ricavo (entrate) e quelle di costo (uscite), organizzate secondo il principio scalare, ossia dalla somma dei ricavi si sottraggano successivamente tutti i costi, fino ad arrivare all’utile di gestione. Senza addentrarci in aspetti prettamente tecnici, cercando di capire cosa fare per ottimizzarli, passiamo in rassegna le tre voci più importanti che condizionano in maniera rilevante il risultato di gestione e quindi i soldi che alla fine dell’anno si mette in tasca il proprietario.

 

Fatturato sviluppato: Banale a dirsi, ma il primo elemento che condiziona il risultato finale della gestione economica è il valore totale dei ricavi, ossia la sommatoria delle vendite libere e dei ricavi derivanti dalla spedizione delle ricette per conto dell’SSN. Dal momento che per calcolare il risultato di gestione si parte propria da questa voce sottraendo successivamente i diversi costi, più grande è il fatturato, più cospicui dovrebbero essere gli utili di gestione, anche se questo non è vero sempre!  A parità di fatturato si possono infatti avere utili diversi, dal momento che i costi sostenuti per realizzare il fatturato variano da caso a caso. Pertanto, il suo ampliamento se fatto in maniera armonica, non può che essere positivo.

 

Il costo del venduto: Con tale nome si indicano i costi che la farmacia ha sostenuto per acquistare la merce. In ragione della natura del business della farmacia, che si basa principalmente sulla rivendita di prodotti acquistati da terzi, tale voce è estremamente rilevante e può oscillare tra il 70-80% dei ricavi totali. Tale importo è fortemente condizionato dal mix delle vendite praticate, ossia dal rapporto tra vendite libere e prodotti mutuabili.

Generalmente i prodotti di libero commercio garantiscono una marginalità maggiore rispetto ai prodotti mutabili, pertanto la loro predominanza sul fatturato, tende ad abbassare il costo del venduto migliorando così il risultato finale di gestione.

Ma il costo del venduto è influenzato anche delle politiche di acquisto perseguite dalla farmacia. Iniziative che permettono di ottimizzare gli acquisti, vedi accordi quadro con un grossista di riferimento, o lo sviluppo di partnership con alcuni fornitori , contribuiscono a ridurre i costi di acquisto, migliorando l’utile. Piccoli miglioramenti su questo fronte appartano enormi benefici sul risultato di fine anno!

 

Costo della struttura: rappresentano i costi legati al pagamento dell’affitto dei locali, dell’energia elettrica, del gas e del telefono, ma anche quelli sostenuti per pagare i collaboratori. Come tutti i costi, la loro riduzione apporta benefici nel conto economico e quindi un miglioramento del margine, pertanto il loro contenimento deve essere perseguito con sistematicità. Attenzione però a tagliare in maniera improvvida il costo del personale, azione che genera direttamente una riduzione del livello di servizio erogato, che a sua volta potrebbe generare una pericolosa disaffezione della clientela!

 

Concludendo, se volete migliorare il risultato di gestione ricordate questi tre semplici consigli:

  1. Sviluppate in maniera sana il fatturato
  2. Ottimizzate gli acquisti riducendo il numero dei fornitori
  3. Coccolate i collaboratori vero elemento di connotazione della farmacia

Buon lavoro a tutti….

 

Se sei interessato a migliorare il risultato di gestione della tua farmacia  partecipa al corso che si terrà il prossimo 19 Marzo a Firenze  e scopri tutti i segreti per attuare una gestione veramente efficiente!

Comments