Il commercio elettronico: 1° riflessione
Leggendo la stampa specializzata emerge chiaramente che sono ormai 166 le farmacie che hanno deciso di aprirsi al commercio elettronico. La domanda che balza subito in testa dopo aver riconosciuto il merito a coloro che si sono aperti a tale novità, se tale pratica sia veramente vincente per l’economia della farmacia. Il commercio elettronico, come insegna Amazon, quando riguarda prodotti standard, si basa su prezzi bassi e un servizio efficiente, temi su cui in genere la farmacia per motivi strutturali zoppica. La domanda pertanto è, se nonostante l’aumento di fatturato generato dalle vendite effettuate via web, ci sia un analogo aumento dei margini di profitto! Logicamente le considerazioni sul e-commerce cambiano totalmente se pensiamo all’uso del web per vendere prodotti unici, realizzati in proprio come fa la Farmacia Bandi di Milano. Senza dubbio il web offre grandi opportunità, ma forse prima di iniziare conviene verificare con il proprio commercialista se è profittevole e sostenibile nel tempo!
Buona riflessione a tutti….
Comments