La felicità sul lavoro è la nuova produttività!

Facebooktwitterlinkedin

Alla maggior parte di noi viene insegnato a lavorare sodo. Pochi vengono incoraggiati a lavorare felici. Normalmente passiamo circa il 70% delle ore di veglia a lavorare, ma secondo numerosi studi oltre il 50% delle persone non ama il proprio mestiere. Se non ci appassioniamo a qualche aspetto del lavoro, una gran parte della nostra esistenza ci sembrerà insoddisfacente, e calerà il rendimento!

Personalmente penso che lavorare dovrebbe essere qualcosa che ci sprona a saltar giù da letto ogni mattina e ci riempie di entusiasmo. Noi di Pianeta Farmacia abbiamo affrontato più volte questo importante argomento spingendoci a indicare la felicità come “la nuova vera produttività”, del resto in farmacia il vero elemento di distinzione e differenziazione dalla concorrenza è la professionalità e la cortesia dei collaboratori! Pertanto i titolari, se veramente desiderano portare avanti con successo il proprio lavoro e soprattutto rimanere indipendenti, la prima cosa che devono iniziare a fare è quella di pensare a come rendere più piacevole il lavoro all’interno della loro farmacia. Ossia devono iniziare a ragionare su come rendere l’esperienza di lavorare dei collaboratori veramente emozionante, abbandonando modalità di gestione arcaiche, adatte forse alla conduzione di una ferriera dei primi del novecento.

Questo vuol dire, non solo abbracciare il nuovo concetto, ma anche investire nella creazione di un ambiente gradevole e bello da vedersi in cui sia piacevole lavorare. Ricordiamoci sempre che i collaboratori sono i nostri primi clienti, se non sono contenti e soddisfatti, il problema non è solo loro ma anche nostro, in quanto la soddisfazione della clientela ne soffrirà e con essa il fatturato!

Creare un ambiente stimolante vuol dire non solo dare vita ad una farmacia bella e funzionale, ma anche essere disponibili a concedere orari flessibili, organizzare momenti d’incontro fuori gli orari di lavoro, e magari per i più audaci come un mio amico lucano, organizzare dei viaggi premio per i collaboratori migliori! La cultura delle felicità sul posto di lavoro contribuisce in modo significativo a ridurre l’enorme stress derivante dalla necessità di dover essere sempre sorridenti e disponibili per tutti i clienti.

E’ possibile portare la cultura della felicità in qualsiasi struttura sia piccola che grande, il punto centrale è afferrare il nuovo paradigma di gestione, che pone i collaboratori sullo stesso piano dei clienti. Del resto, più il lavoro assume i caratteri di un business libero svincolato dalle logiche monopolistiche dell’SSN, più i collaboratori diventano importanti ed è fondamentale che siano felici!
Buona riflessione.

Comments