Un futuro pieno di opportunità….
Il futuro del mondo del farmaco e di coloro che gravitano intorno non può che essere pieno di opportunità visto l’andamento di due macro trend, ossia l’aumento della vita media e l’analoga crescita del potere d’acquisto della popolazione mondiale. Questo stesso andamento con tassi minori, l’Italia da molti anni è ormai un mercato maturo per tutto quello che afferisce al farmaco ed alla salute, si registra anche nel nostro paese. Del resto l’Italia, dopo il Giappone è il paese con la vita media più alta, e come mostrano i dati relativi all’andamento del mercato dei prodotti venduti in farmacia, gli italiani desiderano ardentemente rimanere in salute, ricorrendo ampiamente a farmaci e a integratori che l’industria farmaceutica mette a loro disposizione.
Tutto ciò non stupisce in considerazione del fatto che la generazione dei Baby Boom, ossia dei nati a cavallo degli anni ’50 e ’60, che è stata abituata da sempre a godere di una qualità della vita elevata, non intenda rinunciare alla propria forma fisica!
Il punto centrale è capire che la spesa per la salute nel tempo ha mutato strada, mentre anni a dietro era legata quasi esclusivamente alla cura delle diverse patologie, vedi cure e trattamenti offerti dall’SSN, oggi una quota sempre più rilevante è connessa alla prevenzione, prendendo così strade diverse, molte delle quali continuano però a passare dalla farmacia.
La sfida pertanto per gli operatori del settore è quella di intercettare i nuovi filoni d’oro che magari corrono paralleli alla vecchia vena legata all’SSN.
Per cogliere a pieno le nuove opportunità, la farmacia deve aggiornare la sua offerta, intendendo con ciò la gamma dei prodotti offerti ma anche le strutture fisiche dei locali, ma soprattutto riqualificare le proprie competenze.
Oggi più che mai la vera caratteristica distintiva che fa la differenza, è la capacità di consigliare correttamente la clientela. Coloro che non vogliono arrendersi all’avanzare degli anni, non solo sono disposti a spendere per ciò, ma investono anche tempo per informarsi sui problemi connessi ai vari acciacchi che l’avanzare degli anni porta con se. Fare scena muta a fronte di richieste legate ai nuovi temi del benessere, ai nuovi integratori, non è un gran bel biglietto da visita!
Spieghiamo quindi le vele al vento del cambiamento e vedrete che le opportunità non tarderanno ad arrivare e con esse le soddisfazioni!
Buon lavoro a tutti.
GCP
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare!
Lucio Anneo Seneca
Comments