Passeggiata della salute del 21/06/16

Facebooktwitterlinkedin

Mentre ancora molti si domandano se la giusta risposta all’attuale congiuntura, sia quella di unirsi con altri colleghi e dar vita ad un proprio networkil fenomeno delle aggregazioni tra farmacie procede spedito e vede la nascita di nuove realtà. Ormai sono più di un terzo le farmacie che hanno deciso di aderire ad un network di vendita, ma soprattutto (nonostante la stasi normativa), è in corso un vero fenomeno di  aggregazione  tra le diverse catene con la nascita di realtà che vantano oltre 1000 associati.

Un fenomeno da osservare con attenzione, anche se i numeri sono piccoli, ma il promotore  è un azienda molto dinamica ed attiva nel canale da tempo, è quello delle Farmacie Fiorentine AFAM SPA. La nuova realtà che nasce dall’acquisizione da parte della famiglia Mercati della quota in mano a Comifar delle ex comunali , ha mostrato sin dal suo inizio dei segnali innovativi rispetto al panorama italiano, in particolare la nuova realtà attiva da gennaio, ha intrapreso una via totalmente diversa per fidelizzare la clientela rispetto alla concorrenza. Mentre la gran parte delle catene ha nel volantino delle offerte  e nei relativi sconti l’arma più forte per conquistare i favori della popolazione, AFAM ha deciso non solo di abolire tutte le offerte speciali, ma anche  di puntare su iniziative capaci di creare valore e senso di appartenenza per il proprio cliente.

Un esempio eloquente di ciò, è stata la passeggiata del 21 giugno al Parco delle Cascine. La camminata, aperta a tutta la cittadinanza, era infatti sufficiente iscriversi per ricevere il kit di benvenuto, non solo ha promosso la cultura del movimento e delle relazioni interpersonali, ma ha mostrato nei fatti come una catena di farmacie può prendersi cura dei propri clienti in maniera giocosa ed emozionante al tempo stesso. Da sempre conquistare il cuore del cliente è il passaggio più difficile, a giudicare dalle immagini sembrerebbe che i colleghi di AFAM  siano riusciti nell’intento!  Buona riflessione a tutti.

 

Comments