Piccole catene crescono

Facebooktwitterlinkedin

Mentre molti si domandano se la giusta risposta all’attuale congiuntura, che vede una costante erosione dei margini, sia quella di unirsi con altri colleghi e dar vita ad un proprio network, il fenomeno delle aggregazioni tra farmacie procede spedito. Ormai sono più di un terzo le farmacie che hanno deciso si aderire ad un network di vendita, ma soprattutto (nonostante la stasi normativa), è in corso un vero fenomeno di  aggregazioni  tra le diverse catene con la nascita di realtà che vantano oltre 1000 associati. Mentre negli anni passati si assisteva alla fondazione di molteplici soggetti aggregatori, nel 2012 erano censiti ben 33 strutture che riunivano in torno a se ben 5.780 farmacie ossia il 32% del totale,  complice la crisi e l’evoluzione del fenomeno stesso, in numero dei soggetti si è ridotto in maniera considerevole, anche se le farmacie associate nel frattempo sono aumentate. Ormai, molte delle precedenti strutture non esistono più, sia per fallimenti, il caso più eclatante a questo proposito è la triste fine fatta da Essere Benessere,  ma anche perché si sono verificati diversi casi di fusione di più realtà . Parlando di concentrazione dei soggetti aggreganti, emblematico è il fenomeno che ha caratterizzato il Piemonte, dove ben tre strutture si sono fuse per dare vita ad un colosso con quasi 1000 farmacie associate! Insomma, mentre i più sono fermi a riflettere altri si stanno già preparando alla nuova  erae tu cosa pensi di fare?

 

Pianeta Farmacia da sempre a fianco del farmacista, mette a disposizione degli stessi gli strumenti per migliorare le performance delle proprie farmacie e rimanere autonomi.

 

Comments

  • Federica CONIMI
    Rispondi

    D’ accordo tutti avranno capito la necessità di associarsi ma quale le finalità del vostro network ? Pensare solo al “miglior prezzo ” non è sufficiente.
    Il primo nemico del farmacia è ” il collega contiguo”
    Siamo già in RETE FARMACIE VALCOMINO con molta soddisfazione in quanto 14 farmacie si incontrano regolarmente.

  • valeria fichera
    Rispondi

    Buongiorno, vorrei maggiori informazioni in merito alle aggregazioni di farmacie, sono titolare di farmacia rurale non sussidiata in Sicilia.
    Distinti saluti

  • Giulio Cesare Pacenti
    Rispondi

    Il tema delle aggregazioni è sempre più centrale, tenga conto che nella sua Regione sono presenti ben 6 network, alcuni con copertura nazionale, altre attive a livello regionale. Al netto con quale struttura valuterà di unirsi, il tema fondamentale è avere ben chiaro, che nel momento in cui si decide di aderire ad un network, sicuramente ottengono dei benefici, ad esempio (risparmio sull’acquisto della merce…), ma al tempo stesso deve “pagare ” questi vantaggi in termine di cessione di una parte dell’autonomia, delegando alcune attività che in passato gestiva autonomamente. Pertanto, le suggerirei di fare per primo una rapida verifica delle diverse offerte attive nella sua zona specifica, dopo di che procederei con una attenta valutazione delle offerte più promettenti magari con il supporto del proprio commercialista.
    Rimanendo a sua disposizione, le auguro buona serata.