Pulizie di primavera

Facebooktwitterlinkedin

Con l’arrivo della primavera un tempo si procedeva ad eseguire una pulizia straordinaria della casa per eliminare la polvere accumulata durante l’inverno. Prendendo spunto da questa vecchia usanza, forse anche in farmacia, con il sopraggiungere della bella stagione sarebbe il caso di avviare una bella pulizia!

Attenzione perché la battuta non si riferisce alla polvere, che logicamente deve essere assolutamente eliminata, quanto piuttosto a tutti quei prodotti che invecchiano sugli scaffali e non riusciamo a vendere!

Analizzando la concentrazione del fatturato della propria attività, scopriremo che sono pochi i prodotti responsabili della gran parte del fatturato e che moltissimi contribuiscono in maniera assolutamente marginale al risultato finale. Per questo, categoria per categoria, conviene avviare una verifica dei risultati, individuando i prodotti più lenti, ed iniziare una sana pulizia degli scaffali e del magazzino eliminando le referenze che girano meno !
Dal momento che il punto di partenza per la realizzazione di azioni importanti è la capacità di porsi delle domande intriganti, di seguito sono riportate tre domande che potranno avviare un processo di riflessione sulla gamma d’offerta e sulle eventuali iniziative di pulizia:

  1. Hai controllato quanto prodotti hai in assortimento per le diverse categorie?
  2. Quanti marchi tratti per categoria merceologici?
  3. Hai per caso ipotizzato un piano per ridurre le referenze in assortimento?

Ricorda sempre che il magazzino è un ladro in casa, più piccolo e meglio è!
Buona pulizia dunque a tutti!
PS: per coloro che sono interessati all’argomento, si consiglia di approfondire il tema con il corso “la gestione del magazzino”. Guarda il video fino infondo e scopri il codice che da diritto al 30% di sconto sul prezzo del corso.

 

Comments