Tre consigli per creare eventi eccezionali!
Diceva Oscar Wilde “posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni…”, per questo il Marketing del terzo millennio non può fare a meno delle emozioni e delle esperienze che, vengono fuse insieme per dare vita ad un’esperienza unica!
In un mercato saturo, in cui i prodotti sono sempre più simili e in cui il cliente è sempre più evoluto e meno fedele alla marca, le aziende hanno la necessità di spostare l’attenzione dell’acquirente su altri elementi oltre alla funzionalità ed il prezzo. Un elemento molto significativo è rappresentato dall’esperienza, sia per quanto afferisce l’acquisto che all’impiego che la persona fa del bene stesso. In quest’ottica le aziende, o direttamente il punto vendita quando organizza le iniziative di in-store promotion, diventano “fornitori” di emozioni ed esperienze per il cliente, creando così un valore addizionale per l’acquirente!
Ormai anche all’interno del canale della farmacia, da qualche anno ha preso piede la strategia dell’organizzazione degli eventi, o piuttosto delle giornate tematiche, momenti in cui il cliente può beneficiare di particolari sconti, ma soprattutto di prove dirette dei diversi articoli. La possibilità di poter testare il dato prodotto, o meglio ancora usufruire di un determinato trattamento, creano nella mente del cliente i presupposti per l’acquisto. Testimonianza di ciò sono i considerevoli risultati che alcuni colleghi ottengono sistematicamente con tali iniziative.
Il fatto che diversi provino ad usare tale stratagemma, non vuol dire che tutti conoscano adeguatamente le procedure migliori, anzi si può affermare che molti ci provano, ma spesso la gran parte dà vita a iniziative piuttosto modeste. Vediamo quindi i tre punti fondamentali da gestire al meglio per creare degli eventi veramente eccezionali!
Emozione: Il primo ingrediente di un evento che vuole toccare il cuore della clientela è l’emozione, per questo è assolutamente fondamentale lavorare al meglio sulla coreografia dell’iniziativa e sulla professionalità di chi è chiamato a gestire l’evento. Sviluppare la giornata in un luogo non adatto, o piuttosto con del personale scarsamente preparato, deprime fortemente i risultati dell’iniziativa stessa.
Coccolare il cliente: il secondo elemento che non deve mancare in un’ iniziativa bene progettata, sia che si promuova una nuova linea cosmetica, o piuttosto un particolare alimento per sportivi, è far sentire il cliente una persona speciale! A questo proposito si può pensare ad un regalo inaspettato che venga consegnato a fine della prova, come ad esempio una rosa se il tema della giornata è legato alla bellezza della donna, o più semplicemente un campione omaggio. Parlando di Customer Experience, il limite è la fantasia ed il budget di chi progetta l’evento!
Pianificazione: se i primi due elementi toccano il mondo delle emozioni, il terzo ha a che fare con la fredda razionalità! Un evento per essere veramente impattante, deve essere progettato in tutti i minimi dettagli senza lasciare niente al caso. Il tema della pianificazione delle attività diventa assolutamente determinante se l’iniziativa è promossa direttamente dalla farmacia, ma anche se si tratta di una giornata realizzata in compartecipazione con un’azienda, richiede sempre preparazione, le cose improvvisate potrebbero non sortire l’effetto sperato, perdendo cosi in termini di forza commerciale.
Gli eventi possono rappresentare un vero booster per le vendite della farmacia se correttamente organizzati e pianificati, buon lavoro!
Se sei interessato all’organizzazione delle giornate a tema, su Pianeta Farmacia troverai tutta una serie di strumenti e consigli per sfruttare al meglio questa importante strategia .
Comments