9 buoni motivi per rinnovare la farmacia
Modernizzare la farmacia deve essere un imperativo imprenditoriale, non un capriccio né tanto meno un fatto di moda come magari accade per l’acquisto dell’auto.
Tanto più il mercato è competitivo, tanto più è necessario accettare la sfida e giocare la partita al meglio. Indubbiamente il punto vendita, intendendo con ciò le strutture fisiche della farmacia, gioca un ruolo determinate nell’attrarre la clientela e nel creare le condizioni per l’acquisto.
Pertanto la farmacia come contenitore rappresenta un elemento che il titolare accorto deve sviluppare e mantenere al meglio.
Perché dovresti seriamente pensare di rinnovare la tua farmacia?
Passiamo quindi in rassegna 9 validi motivi per intraprendere questa impegnativa ma importante iniziativa:
- Migliorare l’accoglienza : l’accoglienza riflette l’atteggiamento di coloro che lavorano all’interno della farmacia perciò creare un ambiente bello e piacevole stimola questo atteggiamento.
- Razionalizzazione dello spazio: riorganizzare lo spazio totale, esaltando quello dedicato al pubblico riducendo il magazzino, genera due benefici. Aumenta le interazioni della clientela con i prodotti in assortimento e riduce il volume di prodotti in stock.
- Guadagnare tempo: la riorganizzazione degli spazi, magari con l’introduzione di un robot permette di essere più efficienti nel servire la clientela (consegna del farmaco), liberando così tempo per coccolare” il pubblico.
- Aumentare il numero die clienti: un ambiente moderno e bello attira più clienti. Più visite all’interno del punto vendita equivale a più vendite!
- Aumento delle vendite: attrezzature moderne e una corretta esposizione favoriscono gli atti di acquisto, soprattutto quelli d’impulso nell’area dedicata alla clientela.
- Diminuzione delle spese: Il rifacimento dei locali permette diversi risparmi in termini di consumi di utenze, in particola in termini di consumi elettrici. Ad esempio le nuove illuminazioni a led consumano anche meno del 90% delle vecchie lampade. Inoltre l’inserimento del robot permette di risparmiare sui tempi di immagazzinamento della merce, eliminando magari la figura del magazziniere.
- Migliora le condizione di lavoro: un ambiente moderno è più funzionale e genera nuovi stimoli ed entusiasmo in chi vi opera. Il maggior benessere delle persone si trasforma in maggiori vendite.
- Riduzione delle imposte: le spese sostenute per il rifacimento della farmacia possono essere detratte (vedi ammortamento dell’investimento), consentendo così una sensibile detrazione fiscale.
- Valorizzare il patrimonio: il valore patrimoniale della farmacia è strettamente legato al giro d’affari della stessa, l’aumento delle vendite genera pertanto uno sviluppo del suo valore!
Ma prima di tutto, riflettiamo!
Attenzione però, prima di avventurarsi in tale attività è fondamentale riflettere in maniera approfondita sul progetto, magari confrontarsi con dei colleghi che recentemente hanno affrontato la cosa e chiedere più preventivi ai possibili appaltatori.
E soprattutto, in considerazione delle cifre in gioco è fondamentale valutare in maniera dettagliata gli aspetti economici con il proprio commercialista prima di iniziare il progetto.
Buon lavoro a tutti!
Comments