Il marketing in tempo reale…. La tecnologia a supporto degli acquisti d’impulso
In un’epoca caratterizzata dalla grande diffusione degli smartphone, il marketing è sempre più immediato e puntuale, come mostrano le esperienze di alcuni grandi gruppi come Ikea e Mac Donald . Questa tecnica di marketing si basa su messaggi radio che si diffondono in un determinato territorio/ambiente che permettono di veicolare informazioni mirate sul telefono del potenziale acquirente. Quello che connota questa tecnica è il mezzo attraverso il quale si comunica con l’acquirente (telefono) e la serie di messaggi diffusi dal dettagliante nel Pdv. Del resto l’interazione con il cliente, quando è all’interno del negozio, è la cosa maggiormente ricercata da parte di tutti i rivenditori, perché è in quel momento che si può concretizzare l’atto di acquisto!
Il marketing di prossimità si basa su due elementi:
· Una struttura di trasmissione, che può essere Wi-Fi o Bluetooth che irradia messaggi promozionali del rivenditore · Un apparecchio ricevente del cliente, ossia uno smartphone dotato della App del dettagliate. |
Grazie all’unione delle tecnologia Bluetooth 4.0 e del GPS, il dettagliante può inviare una vasta gamma di informazioni, messaggi che potranno essere visualizzate in tempo reale, ossia nel momento stesso in cui la persona passa davanti alle vetrine del negozio o piuttosto mentre è al suo interno, stuzzicando così il suo interesse verso i prodotti in vendita.
Il Proximity Marketing permette di creare un vero percorso esperienziale, aumentando il coinvolgimento del potenziale acquirente verso l’insegna o i singoli prodotti. Ad esempio, il visitatore entrando nel negozio potrebbe ricevere un messaggio di benvenuto o piuttosto un buono sconto per gli acquisti della giornata. La tecnica permette anche di inviare messaggi specifici reparto per reparto, nel caso, basterà che l’individuo passi vicino agli scaffali di una determinata corsia per ricevere sullo schermo del telefono le notifiche riguardanti le promozioni in essere con tanto di coupon di sconto da presentare alla cassa, o il video informativo di un determinato prodotto.
Costi: Quanto costa dunque l’impiego di questa tecnica? Il costo delle apparecchiature è basso, non c’è bisogno del cablaggio dei fili ma soltanto di antenne che vengono installate a distanza di circa dieci metri l’una dall’altra. Logicamente al costo delle antenne è necessario sommare l’importo per lo sviluppo della App dell’insegna e della sua diffusione presso la clientela.
Vantaggi: Il vantaggio di questa tecnica non risiede solamente nell’aumento delle interazioni con il potenziale cliente, questo è particolarmente utile nella GDO dove il cliente è sostanzialmente solo davanti agli scaffali, ma anche nel ricreare nel negozio fisico tradizionale quella interazione tipica del e-commerce tanta amata dai più giovani.
Impiego in farmacia: logicamente questa tecnica per la sua raffinatezza e relativa “complessità” mal si adatta alla singola farmacia, ma risulta particolarmente indicata per le catene di proprietà che magari presentano una distribuzione nazionale ed hanno deciso di focalizzare la loro immagine sui prodotti del comparto parafarmaco.
Buona riflessione!
GCP
Comments