Come migliorare la gestione
In passato il macro indicatore della “ salute della farmacia” era il numero delle ricette spedite, ma ormai questo valore è poco significativo dal momento che negli ultimi anni ha perso gran parte della sua rilevanza, da qui la necessità per il titolare di concentrarsi su altri indicatori .
Parlando di gestione economica, la prima cosa da ricordare è che il vero dato che conta, non è il fatturato sviluppato, ma piuttosto il margine operativo, infatti, a parità di fatturato, ci possono essere tante situazioni anche molto differenti in termine di margine finale, ossia dei denari che la farmacia è in grado di generare. Pertanto, se i ricavi sono importanti, e il loro sviluppo non deve essere mai tralasciato, il monitoraggio del margine e il controllo dei costi lo è altrettanto!
Quali sono quindi i costi a cui il titolare deve assolutamente prestare attenzione?
Da un po’ di tempo, alcuni commercialisti, vanno dicendo che il costo del personale rappresenta una voce da limare il più possibile. Sicuramente come tutti i costi deve essere ottimizzata, ma attenzione perché tale posta è secondaria (incide per il 15% dei casi) e i dipendenti rappresentano un fattore determinante per il successo della farmacia. Pertanto qualche euro su questa voce di costo potrebbe non compromettere il risultato ma anzi contribuire al suo miglioramento! La voce più rilevante del conto economico della farmacia è quella dell’acquisto dei farmaci, ossia il “costo del venduto”. Tale posta incide così tanto sul conto economico, che anche piccoli miglioramenti di frazioni di punto percentuale, possono generare grandi benefici. Dal momento che il costo del venduto costituisce il 75% delle spese sostenute della farmacia, controllare in maniera stretta questa voce, pone le basi per avviare una gestione efficiente e profittevole, del resto, a parità di fatturato e di costi di struttura, una riduzione del costo della merce permette di guadagna di più!
Se vogliamo quindi una gestione efficiente, capace di migliorare il risultato economico, è necessario istituire uno scrupoloso controllo degli acquisti limando il più possibile tale voce.
Buona riflessione
GCP
Comments