8 consigli per la pagina Facebook della farmacia
Facebook è un canale fondamentale per ogni tipologia di business e si adatta perfettamente a promuovere le attività della propria farmacia.
Da qualche tempo diversi colleghi hanno iniziato ad usarlo sistematicamente per incrementare il numero di clienti o piuttosto per fidelizzarli. In considerazione che ancora diversi non hanno aperto la loro pagina, ma soprattutto molti la gestiscono in maniera discutibile, abbiamo pensato di fornire alcuni consigli pratici per la conduzione ottimale della pagina Facebook.
Passiamo quindi in rassegna alcuni suggerimenti che risulteranno molto utili nella gestione della pagina.
#1 Apri una fan page
Per coloro che ancora non si sono lanciati su Facebbok il primo consiglio non può che essere quello di aprire un profilo aziendale, ossia una fan page, piuttosto che la pagina personale.
Questa scelta fornisce molti vantaggi, primo fra tutti la possibilità di monitorare in maniera estremamente facile tutto ciò che accade sulla pagina. Grazie a questa funzione sarà estremamente semplice capire come va la pagina e il gradimento suscitato dai diversi post.
#2 Fai un piano editoriale
Analizzare e pianificare anticipatamente i post potrà sembrare una perdita di tempo, ma a lungo andare tale pratica mostrerà tutto il suo valore.
Pianificare vuol dire realizzare un calendario settimanale programmando uno specifico contenuto per un periodo di tempo (1 settimana, un mese e così via). In questo modo è possibile creare un insieme ordinato e omogeneo di post ben bilanciati.
E soprattutto attenzione a pubblicare solamente post con sconti e offerte speciali!
#3 Cerca di essere interessante
Ormai sono diverse le farmacie con una pagina Facebook e il rischio è quello di rimanere anonimo in un mondo dove tutti pubblicano, più o meno, gli stessi contenuti.
Per non incorrere in tale pericolo, è necessario sviluppare qualche idea originale che esca fuori dal coro.
#4 Pubblica dei video
Un video sa catalizzare l’attenzione dei visitatori della pagina molto più dei post normali.
A questo proposito è possibile realizzare una piccola rubrica dove fornire consigli di salute, o piuttosto rispondi alle domande pervenute dal pubblico.
#5 Ottimizza le immagini
Su Facebook esiste una rigorosa politica per quanto riguarda la dimensione delle immagini. Con la nuova grafica delle pagine aziendali, le immagini devono avere le seguenti dimensioni:
- Immagine del profilo (invariata) 180 x 180
- Immagine di copertina 828 x 315 px (larghezza visibile da smartphone 563 px)
- Immagine di anteprima del link 1200 x 627 px
- Immagine o fotografia postata 476 px di larghezza, l’altezza è variabile. Ti consigliamo di caricarle con le seguenti dimensioni 940 x 788 px
- Inoltre è auspicabile usare solamente immagini che sono liberi dai diritti d’autore
#6 Sfrutta le campagne pubblicitarie
Pubblicizza articoli e servizi che caratterizzano la farmacia. A questo proposito può risultare utile il servizio di pubblicità a pagamento che Facebook rivolge a tutte le aziende. Bastano pochi € per promuovere un post!
#7 Fissa in alto i tuoi post
Facebook permette di fissare dei post sulla pagina in modo che appaiano sempre per primi a chi la visita: questa funzionalità è particolarmente utile durante l’organizzazione di un evento.
Lo strumento è altrettanto vantaggioso se magari un determinato mese abbiamo dei prodotti con uno sconto particolare.
#8 Velocità di risposta
Infine è bene ricordare di rispondere rapidamente ai clienti che interagiscono con la pagina.
Facebook attribuisce un grande valore a questa pratica migliorando la visibilità della pagina. Logicamente è necessario rispondere con messaggi privati anche ai commenti pubblici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Se lo hai trovato utile e vuoi ottenere di più dalla tua pagina Facebook
sappi che abbiamo un corso completo per aiutarti.
Clicca qui per il corso sulla Gestione della Pagina Facebook per la tua farmacia!
Comments
GIUSEPPE
SALVE , SONO UN FARMACISTA PUGLIESE ,
COME SI PUO’ TRASFORMARE UN PROFILO PERSONALE IN UNA
FAN PAGE ??
Giulio Cesare Pacenti
Informazione tratte dall’assistenza clienti di FB
Creando una Pagina, puoi usare altri strumenti e condividere con un pubblico più ampio. La conversione del tuo profilo in una Pagina crea una nuova Pagina Facebook basata sul tuo profilo. Puoi convertire il tuo profilo in una Pagina una sola volta.
Quando converti il tuo profilo in una Pagina:
Dopo la conversione, avrai un profilo e una Pagina.
Trasferiremo l’immagine del profilo e la foto di copertina alla Pagina e il nome nel profilo diventerà il nome della Pagina.
Puoi selezionare amici, follower e richieste di amicizia in sospeso e aggiungerli come nuovi follower della Pagina. Scopri altre informazioni nella sezione in basso.
Puoi scegliere quali foto e video copiare dal tuo profilo, ma ricorda che visualizzazioni e altre metriche rimarranno legate al tuo profilo e non possono essere trasferite alla Pagina.
Puoi visualizzare in anteprima tutte le modifiche prima di pubblicare la nuova Pagina.
Quando hai finito di configurare la nuova Pagina, ti chiederemo di consultare le impostazioni della privacy sul tuo profilo per essere sicuro di ciò che stai condividendo.
Per convertire il tuo profilo in una Pagina Facebook:
Accedi a Crea una Pagina Facebook basata sul tuo profilo.
Clicca su Inizia e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
La nuova Pagina verrà pubblicata automaticamente al termine del processo di conversione. Per modificare questa impostazione, clicca per selezionare Disattiva accanto a Pubblica Pagina una volta terminato in alto.
Cosa succede ai miei amici, follower e alle richieste di amicizia in sospeso quando converto il profilo in una Pagina?
Una volta che la nuova Pagina è pubblicata:
I follower, gli amici e le richieste di amicizia in sospeso del profilo ricevono una notifica che li informa che hai creato una nuova Pagina.
I follower del profilo scelti seguiranno automaticamente la nuova Pagina e verranno rimossi dal profilo che seguono.
Gli amici e le richieste di amicizia in sospeso selezionati metteranno automaticamente “Mi piace” e seguiranno la nuova Pagina e non verranno rimossi dal tuo profilo.