Community care : la forma della farmacia responsabile
Come più volte ricordato, la Farmacia è un punto vendita particolare, dove gli aspetti più squisitamente economici devono andare di pari passo con quelli etici/professionali.
Attenzione pertanto a sovvertire l’equilibrio enfatizzando eccessivamente temi commerciali dando eccessivo spazio a sconti e promozioni con il pericolo di far divenire la farmacia un negozio come gli altri, distruggendo così la sua immagine etica e il rapporto con il territorio! Del resto a connotare la farmacia rispetto ad altre strutture attive nella distribuzione è proprio lo spirito etico e professionale e la sua anima sociale!
Rinforzare l’aspetto etico e il rapporto con il territorio rappresenta pertanto un’iniziativa saggia, o se vogliamo una vera assicurazione sul futuro. Per questo, il titolare, e con lui tutta la sua squadra, dovrebbe non solo tenere un atteggiamento altamente professionale, ma anche sviluppare iniziative sociali a favore del territorio. Azioni che possono spaziare dalla realizzazione di serate sulla corretta alimentazione o piuttosto la raccolta dei farmaci per i meno fortunati …..
Un esempio bellissimo di questo spirito di iniziativa a favore della comunità ci è fornito da Dottor Gaetano Tarola, titolare della Farmacia Tor dei Cenci a Roma, il quale ha pensato di affiancare da alcuni anni alla sua professionalità, anche iniziative a favore della comunità in cui è inserita la sua attività, dando vita non solo a serate con i migliori esperti sull’importanza dell’alimentazione, ma anche vere iniziative a tutela del territorio contribuendo al rafforzamento dello spirito di comunità.
Come tutti sanno, i quartieri periferici di Roma presentano alcune criticità e Tor dei Cenci non fa eccezione, a questo proposito il Dr. Tarola ha pensato che la farmacia poteva essere la promotrice di azioni concrete di miglioramento del territorio e della comunità. Un esempio di queste iniziative è stato il prendersi cura di uno spazio pubblico abbandonato e infestato dalle erbacce, e farlo divenire una sorta di piccolo giardino botanico. Altri casi sono l’istituzione della festa del quartiere, con tanto di mercatino e processioni, ma anche la pulizia vera e propria del territorio.
Se i temi del “community care e della farmacia etica” sono di tuo interesse il consiglio è quello di partecipare al convegno che si terrà domenica 29 a MI presso il Cariplo Factory
Via Tortona N° 34 dove il Dr. Gaetano Tarola, insieme ad altri illustri relatori, racconteranno le loro esperienze per riportare la farmacia al centro della comunità e tanto altro.
GCP
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione al seguente
Comments