Il futuro della professione

Facebooktwitterlinkedin

La farmacia italiana e con essa tutte le persone che vi lavorano, sta vivendo una vera rivoluzione. Nel volgere di appena cinque anni lo scenario si è completamente capovolto, testimonianza di ciò è il cambio del mix dei ricavi con i prodotti etici sempre meno importanti in termine di fatturato, ma nonostante ciò la gran parte dei titolari  e dei collaboratori, fa finta che non sia successo niente, o quasi! Ma i cambiamenti non sono finiti, lo scenario è infatti destinato a evolvere ulteriormente qualora venga approvata la legge sull’entrata del capitale… Il momento richiede pertanto un rapido cambio di passo e l’acquisizione delle  competenze necessarie per operare nel nuovo contesto sempre più competitivo; per questo è necessario sviluppare la capacità di supportare i pazienti con consigli e servizi al passo con i tempi, ma anche una nuova organizzazione dei locali in grado di  rispondere alle rinnovate esigenze della popolazione…
Sentiamo a questo proposito il pensiero del Dottor Ugo Mugnaini, titolare  con più di quaranta anni di esperienza e una lunga lista di farmacie gestite egregiamente.

Comments

  • Carrierista
    Rispondi

    L’AVIFANTI ha sempre sostenuto ed appoggiato tutte le proposte costruttive sia per il Farmacista che per la Farmacia operando attraverso i colleghi che in sede dell’Ordine ci hanno rappresentato . Di fatto, dobbiamo ricordarci, che dalla gestione dell’Ordine discendono tutte le ripercussioni relative alla legislazione, alle attivitа professionali, alla deontologia e all’immagine dei Farmacisti ed и quindi necessario offrire stimoli positivi soprattutto ai giovani colleghi che sono il punto di riferimento futuro per la gestione della nostra professione e delle nostre attivitа professionali.