Guardare la realtà: Volendo si può!
Da tempo nella categoria circola lo slogan “Più salute e mono mercato!”
L’affermazione, sicuramente nobile e rassicurante, ha però un piccolo difetto, ossia quello di non vuole vedere in faccia la realtà e prendere atto che la spesa farmaceutica territoriale è in calo, e che se i bilanci di molte farmacie stanno in piedi è per tutti quei prodotti legati al mondo del benessere pagati direttamente dal cittadino, rimedi che per essere venduti necessitano di spazi adeguati, ma anche di nuove competenze per essere illustrati correttamente alla clientela! Gli anni appena trascorsi hanno portato una grande cambiamento, sia nel modo di lavorare, pensiamo alla rivoluzione digitale, ma anche nell’organizzazione sociale, ormai il differenziale tra il numero degli attivi (lavoratori) rispetto agli inattivi (pensionati) è sempre più esiguo, da qui la riduzione dei fondi pubblici da dedicare allo stato sociale ed il ripensamento dei servizi erogati alla cittadinanza, con tutto quello che ne consegue!
Ma la realtà è spesso distorta e male interpretata anche in merito al tema della competizione tra “catene-singola farmacia”, dove in privato tutti affermano che le prime sbaraglieranno le singole realtà in forza alle loro prodigiose economie di scala e dei loro grandi capitali !
Nella realtà, anche in questo caso la risposta è solo un pezzo della storia, il fatto è che le catene batteranno probabilmente le singole farmacie, perché le prime mettono al centro del loro progetto due elementi fondamentali: formazione dei dipendenti e risorse per la creazione di locali più performanti, di contro le seconde, eccetto alcuni casi particolari, non investono adeguatamente nel rinnovamento e continuano a gestire il business in maniera arcaica.
L’esperienza insegna che sono la formazione dei dipendenti e l’ammodernamento dei locali, i fattori che più di altri contribuiscono allo sviluppo del singolo punto vendita. Dimostrazione di ciò, è il fatto che queste iniziative aumentano la competitività della singola farmacia, trasformandola rapidamente e facendola diventare molto più competitiva, capace di fronteggiare i più agguerriti Pdv di emanazione di catene internazionali.
Tutti quanti, che ci piaccia o meno, dobbiamo accettare sfida del cambiamento. Meglio quindi scendere nell’arena della competizione e provare ad allargare le proprie competenze, magari investendo nel rifacimento della propria farmacia, accettando la professione per quello che è nel 2019 e non fermarsi a pensare al tempo passato!
La categoria ha moltissimo fa offrire alla cittadinanza, ma per tirare fuori tutto il suo potenziale deve muoversi e guardare in faccia la realtà!
Buona riflessione.
GCP
Comments