L’importanza del valore sociale della farmacia

Facebooktwitterlinkedin

L’importanza del valore sociale della farmacia

Come più volte ricordato, la Farmacia è un punto vendita particolare, dove gli aspetti più squisitamente economici devono andare di pari passo con quelli etici/professionali.

Attenzione pertanto a  sovvertire l’equilibrio enfatizzando eccessivamente temi commerciali e dare troppo spazio alle offerte e agli sconti, il pericolo è quello di divenire un negozio come gli altri con tutte le conseguenze del caso!
In questa ottica rinforzare l’aspetto etico e l’anima sociale della farmacia rappresenta un’iniziativa assai saggia. E per fare ciò il titolare, e con lui tutta la sua squadra, dovrà non solo tenere un atteggiamento altamente professionale, ma anche sviluppare iniziative sociali a favore del territorio. Azioni che possono spaziare da organizzare serate sull’importanza di una corretta alimentazione, o piuttosto organizzare la raccolta dei farmaci per i meno fortunati, collaborando con strutture come il Banco Farmaceutico o il Centro Missionario Medicinali, struttura avviata ormai quasi 40 anni fa da Dr. Massimo Ghiribelli.

Del resto a connotare la farmacia rispetto ad altre strutture attive nella distribuzione è proprio lo spirito etico e la sua anima sociale.

Segue l’intervista al Dr. Ghiribelli, fondatore della Onlus il Centro Missionario Medicinali, struttura attiva nel recupero dei farmaci per poi inviarli nei luoghi più poveri del mondo.

Comments