Mamma i rincari
Piove sempre sul bagnato…
I vecchi detti sono sempre più attuali in questo triste momento storico. Pensiamo ad esempio alla tragedia della guerra, che oltre a causare morte e distruzione nei territori dove si combatte effettivamente, genera anche altri effetti collaterali, pensiamo ad esempio all’aumento dei prezzi a cui stiamo assistendo. Logicamente, i maggiori costi indotti dalla guerra sulle materie prime non impattano direttamente sul prezzo del singolo farmaco, ma certamente sulle consegne, come attesta appunto la richiesta di alcuni distributori intermedi di aumentare i prezzi delle consegne. Ma i problemi indotti dalla guerra sono gli ultimi di una lunga lista che tutti i giorni i 19.000 titolari devono fronteggiare. Ma attenzione perché se i costi aumentano e i ricavi rimangono costanti (quando addirittura non diminuiscono), il risultato finale è una riduzione della redditività della farmacia.
Il calo dei margini
Da diversi anni, le farmacie italiane si stanno confrontando con un sistematico calo della redditività. Sicuramente questo problema ha diverse cause, alcune esterne alla farmacia e strettamente collegate alle scelte politiche attuate dai vari governi, ma altre sono endogene, e derivanti da una gestione poco efficiente del business. La gran parte dei 19.000 titolari sono per lo più degli auto didatti sul tema della gestione della farmacia con scarse conoscenze in materia; l’aggravante di questa situazione è che tutto il sistema che gira intorno alla farmacia fa poco per la crescita delle conoscenze dei farmacisti. Il risultato di tutto ciò è che i titolari si muovono a caso, e le azioni intraprese non sono sempre le più indicate.
Come guadagnare di più
Ad esempio il metodo migliore per incrementare velocemente la redditività e guadagnare di più è migliorare la gestione degli acquisti, ossia quanto si paga per procurarsi la merce. Tale strategia batte 3 a 0 qualsiasi altra azione che si possa mettere in campo! È sufficiente riuscire a migliorare anche di un solo punto % il costo del venduto per vedere salire in maniera rilevante la redditività, ma pochissimi lo sanno, ancora meno sono coloro che applicano con sistematicità tale strategia!
Cosa fare
Quali azioni intraprendere per aumentare la redditività della propria farmacia? Semplice, migliorare la gestione degli acquisti! Ossia comprare la merce giusta, al giusto prezzo nelle quantità corrette, soprattutto senza farsi irretire da strane proposte di regali e promozionali vari. È sufficiente mettere un pizzico di attenzione nella gestione degli acquisti, per vedere in poco tempo migliorare sensibilmente il conto economico della propria attività.
Quali azioni intraprendere per aumentare la redditività della propria farmacia? Semplice, migliorare la gestione degli acquisti! Ossia comprare la merce giusta, al giusto prezzo nelle quantità corrette, soprattutto senza farsi irretire da strane proposte di regali e promozionali vari. È sufficiente mettere un pizzico di attenzione nella gestione degli acquisti, per vedere in poco tempo migliorare sensibilmente il conto economico della propria attività.
![]() Se vuoi aumentare i guadagni della tua farmacia, segui il corso sulle migliori strategie di acquisto: |
La corretta gestione degli acquisti è elemento cardine della corretta gestione della farmacia!
Buona riflessione.
GCP
Comments