3 obiettivi che il titolare di una farmacia dovrebbe darsi nel 2017

Facebooktwitterlinkedin

Il mese di gennaio è quello dei buoni propositi, il momento in cui decidiamo che vogliamo dare una svolta alla nostra vita.
C’è chi decide di mettersi a dieta dopo gli eccessi natalizi, altri che si iscrivono in palestra e altri ancora che si promettono di imparare una nuova lingua, magari il cinese mandarino come ha fatto Mr. Zuckerberg l’anno passato!

2017: l’anno giusto per ridare competitività alla farmacia

Quali sono quindi le buone azioni che vogliamo mettere in campo con il nuovo anno per rendere più competitiva la nostra farmacia?

Al netto delle varie iniziative personali, analizzando le nuove tendenze all’orizzonte e valutando quelle che si sono imposte nel 2016, tre temi sembrano molto importanti su cui conviene concentrare l’attenzione per il nuovo anno per dare ulteriore sprint alla propria attività.

1) Sviluppare la responsabilità sociale della farmacia

Il primo è sicuramente quello legato allo sviluppo della responsabilità sociale della farmacia.

Per quanto la crisi generale porta spesso le persone a focalizzarsi sul tema del prezzo scontato e sulle promozioni, sempre più italiani mostrano interesse verso strutture socialmente responsabili, premiandole con i loro acquisti anche se talvolta i prezzi sono più elevati. In ragione di ciò, è sicuramente buona cosa pensare di mettere in cantiere la creazione di alcune giornate istituzionali  dedicate ai temi della salute, magari in collaborazione con associazioni di volontariato. La creazione di eventi di tale fatta non solo aumenta l’immagine etica della farmacia differenziandola dagli altri negozi, ma attira persone anche al suo interno!

2) Spingere sul cross selling

Altro tema rilevante, che si è imposto nel finire del 2016 è sicuramente l’applicazione sistematica della vendita accoppiata o cross selling che dirsi voglia.

L’adozione di tale tecnica, che si basa sulla comprensione dei bisogni latenti della clientela e sul relativo consiglio professionale , non solo aumenta la soddisfazione della clientela, ma anche i risultati economici della farmacia. Infine la terza tendenza è sicuramente rappresentato dall’uso sistematico di Facebook. Ormai sono diversi i colleghi che si sono aperti a questo  strumento di promozione, anche se molti lo usano in maniera non perfetta, compiendo spesso errori di comunicazione.

3) Sfruttare le risorse di Facebook

Aprire la pagina facebook della propria farmacia ed imparare ad usarla in maniera efficace, è sicuramente un ottimo proposito da mettere nella lista delle cose da fare per questo 2017, perché FB se usato correttamente rappresenta un ottimo strumento di promozione!

Buon lavoro a tutti.

 

Comments