Cara farmacia, hai perso un’opportunità!

Facebooktwitterlinkedin

La farmacia ha un immenso valore sociale, vero elemento differenziate, ma la categoria sembra aver dimenticato questa importante verità e preferisce inseguire la GDO in un pazza corsa averso la guerra dei prezzi!

Un esempio su tutti di questa isteria è rappresentato dalla dilagante mania del volantino delle offerte, come se in farmacia si acquistasse passata di pomodoro di cui a seguito dell’allettante sconto è giusto fare stock. In farmacia si distribuisce salute, merce rara che le persone apprezzano molto, per cui sono disposte a spendere soldi.

Certamente il momento è quello che è. Il SSN taglia i servizi e le persone non hanno così molti denari da spendere, un esempio di questo nuovo trend è la crescita di strutture private che offrono servizi sanitari alla cittadinanza al costo del solo ticket che avrebbero pagato all’SSN. Negli ultimi anni, realtà di questo tipo sono sorte, o piuttosto come il caso di Firenze, sono sviluppate (la Misericordia di Firenze è attiva dal 1244) nei vari territori e rappresentano sempre di più un supporto al benessere dei cittadini grazie ai loro servizi economici e veloci.

Forse allora la categoria farebbe bene a riflettere sulla propria identità, ma anche su questo nuovo trend che sta cambiando i contorni della sanità, e magari individuare le possibilità per legarsi a questa nuova tendenza per non lasciarsi sfuggire altre opportunità come è accaduto a Firenze con l’accordo Misericordia Conad di cui tengo a parlarvi di seguito.

Buona riflessione a tutti.

Visite negli ambulatori delle Misericordie prenotabili alla Conad

Un esempio molto importante del rapporto proficuo che si può instaurare tra un punto vendita al dettaglio, o piuttosto una catena con un’ associazione attiva sul territorio, ci è fornito dall’accordo fra Rami (Rete degli ambulatori delle Misericordie) storica confraternita attiva in Firenze dal 1244 e Conad del Tirreno.

L’accordo, attivo dal dicembre 2017 permette a tutti i possessori della carta fedeltà della catena di distribuzione di prenotare a tariffa agevolata prestazioni medico-sanitarie negli ambulatori delle Misericordie, anche direttamente in negozio.
La convenzione, partita nelle città di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa Altopascio (Lucca), permetterà a migliaia di utenti di risparmiare tempo e denaro sulle prestazioni medico-sanitarie svolte negli ambulatori della Misericordia presenti nelle varie provincie. Grazie al nuovo servizio sarà possibile prenotare, in modo semplice e veloce, visite mediche private, esami diagnostici e prestazioni professionali ambulatoriali.
I possessori di Carta Insieme Conad e di Carta Insieme Più Conad Card, mostrando la carta, usufruiranno della priorità di prenotazione e di agevolazioni economiche sulle visite specialistiche, sulla risonanza magnetica 1,5 Tesla, su visita, igiene dentale e radiografia panoramica dentale (Opt) e quanto altro previsto.

Come sottolinea la Direzione di Conad Tirreno, l’accordo evidenzia la costante attenzione che catena rivolge ai temi della sostenibilità e la conseguente disponibilità a contribuire a progetti finalizzati a soddisfare i bisogni della comunità, ponendo la relazione con la persona al centro del proprio operare.

Comments

  • luigi
    Rispondi

    assolutamente d’accordo sui volantini. lasciamoli fare bene alla lidl.
    finalmente un esperto indipendente.

  • GCP
    Rispondi

    La valorizzazione della professionalità è la via maestra da seguire, scorciatoie basate sui volantini delle offerte o su estrazioni a premi, danneggiano l’immagine dell’Istituzione Farmacia. Professionalità ed eticità non devono mai mancare, pena la banalizzazione del canale, e con ciò la fine della farmacia come la conosciamo oggi.