Come prepararsi all’arrivo delle catene

Facebooktwitterlinkedin

Alla fine il DDL concorrenza è passato! Molti speravano che si insabbiasse e tutto rimanesse come prima, ma ormai è legge dello Stato e il contesto non è più quello di prima.

La nuova legge sancisce delle novità così determinanti per il settore, che alcuni esperti si spingono a dire che con la ratifica del 3 agosto la farmacia è entrata in una nuova era dove le leggi del passato non valgono più!  Che fare dunque?

Il farmacista è un professionista della sanità non certo un manager o un imprenditore, impreparato alla nuova sfida che impone la conoscenza di tecniche raffinate di gestione del business e del retail.  Non c’è dubbio che il nuovo contesto richieda nuove competenze, ma grazie alla nuova edizione del volume Il farmacista gestionale, i farmacisti possono acquisire una conoscenza dettagliata della gestione dell’ “impresa farmacia”.

La nuova edizione, ancora più ricca e completa della precedente, affronta tutta una serie di argomenti legati al nuovo contesto, con particolare attenzione a tutte quelle problematiche che l’avvento delle catene farà emergere. Da sempre, il punto di partenza di ogni buona terapia e un’accurata diagnosi della situazione. A questo proposito all’interno del nuovo volume il lettore potrà trovare tutta una serie di test che lo aiuteranno a valutare autonomamente le aree di forza ma anche di debolezza della propria farmacia, ponendo le basi per un percorso virtuoso di crescita e sviluppo.

Buon lavoro dunque, ma anche buona lettura!

GCP

 

Comments