Quanto siamo bravi nel rispondere alle domande
Gli italiani ripongono molta fiducia nel farmacista e nei suoi consigli, non è un caso che durante la visita il paziente poga sempre un numero elevato di domande. I quesiti possono spaziare da chiarimenti sulla posologia del farmaco perché il medico è stato troppo sbrigativo, fino a giungere alla richiesta di precisi consigli professionali… Logicamente tanto più il farmacista è competente e disponibile, maggiormente le persone saranno interessate al suo operato e fedeli alla sua farmacia.
Passiamo quindi in rassegna un breve elenco dei temi su cui sistematicamente i pazienti coinvolgono il farmacista, così che ognuno potrà valutare la propria capacità di risposta e magari intervenire per ampliare il proprio bagaglio di conoscenze.
Ecco quindi alcune delle tematiche più comuni su cui giornalmente gli italiani interpellano il loro farmacista:
N° | Richiesta su: | Capacità di risposta | ||
Eccellente | Buona | Scarsa | ||
1 | Informazioni sul dosaggio e le istruzioni per l’uso di un farmaco prescritto dal medico. | |||
2 | Risposte a domande su effetti collaterali o interazioni tra farmaci. | |||
3 | Consigli sui farmaci da banco per alleviare i sintomi di una malattia comune come il raffreddore, l’influenza o il mal di testa. | |||
4 | Suggerimenti su prodotti per la cura della pelle o per il trattamento di specifiche condizioni cutanee come l’acne o la dermatite. | |||
5 | Consigli sui prodotti per la cura dei capelli o per il trattamento di problemi del cuoio capelluto come la forfora o la caduta dei capelli. | |||
6 | Consigli su prodotti per la salute e il benessere generale come integratori vitaminici, prodotti a base di erbe o altri integratori alimentari. | |||
7 | Richiesta di consigli alimentari come coadiuvanti della terapia medica. | |||
8 | Informazioni sulla prevenzione e il trattamento di malattie sessualmente trasmissibili come l’HIV o la clamidia. |
Il farmacista è un professionista altamente qualificato e competente che può fornire consigli preziosi e contribuire fattivamente al miglioramento della salute delle persone. Tanto più saremo in grado di supportare il paziente in tutte le sue richieste, maggiormente svolgeremo il nostro ruolo professionale, e miglioreremo anche i ritorni della nostra attività…
Buona riflessione.
GCP
Comments