Unicità: un’assicurazione sul futuro
I cambiamenti che stanno scuotendo il settore, vedi il fenomeno delle catene, l’avvento anche se per ora parziale del e-commerce, richiedono una risposta netta da parte dell’impresa farmacia se non vuole essere marginalizzata. Da questa necessità emerge il bisogno di definire un posizionamento unico, costruendo una propria identità, capace di connotare la struttura nettamente, non solo rispetto alle altre farmacie, ma anche rispetto da altri punti vendita. Nella costruzione di questa immagine distintiva, un ruolo rilevante può essere svolto da due fattori del marketing Mix, ossia la squadra delle persone che vi opera e l’assortimento offerto. In futuro sempre più omologato, le catene da una parte e il commercio elettronico dall’altra, tenderanno a standardizzare l’offerta, per questo le farmacie che vorranno rimanere autonome dovranno lavorare moltissimo sulla connotazione e nella valorizzazione dei due elementi sovra menzionati.
Variabile umana: in un presente futuro dove le insegne prenderanno il sopravvento sulle singole unicità del passato, la farmacia che vuole rimanere indipendente dovrà investire nella formazione del personale. La farmacia è un negozio in cui ancora predomina la vendita assistita, dove i bravi collaboratori fanno la differenza ! Il rapporto paziente-farmacista è un rapporto fiduciario, se il professionista è bravo e capace di comprendere i bisogni delle persone, non solo diventerà il magnete capace di attirare la clientela, ma anche un booster sul fronte dei ricavi. Investire 100€ in formazione di qualità equivale a un aumento del fatturato di 2.000/3.000€, provare per credere!!!
Vorresti avere l’occasione di conoscere i nostri corsi?
Ti offriamo l’opportunità di sfruttare il corso sulla Gestione del Reparto Cosmetico con uno sconto del 25%. Basta inserire il codice grcdis25 al momento dell’acquisto!
Acquista il corso!
Offerta merceologica: in un mercato dove tutti tenderanno a trattare soprattutto i grandi marchi affermati, l’omologazione sarà la regola, la possibilità di poter offrire dei prodotti unici, magari con il nome della farmacia, rappresenterà un vero asso nella manica. Come insegna la GDO, la marca del distributore, non solo connota e contraddistingue il Pdv che la tratta, il prodotto si trova solo in quel negozio, ma rappresenta anche un eccellente fonte di margini.
Logicamente la creazione di una propria linea di prodotti, non è una cosa facile, soprattutto se non si è esperti di galenica e non si dispone di un laboratorio adeguato. Quali sono quindi i passi necessari per dare vita ad una linea a marchio? Come accennato, il passo più logico è quello di creare dei prodotti realizzati nel proprio laboratorio galenico, ma se non si dispone dello spazio idoneo, o piuttosto delle competenze necessarie per sviluppare il progetto, si può sempre ripiegare sui prodotti fabbricati da aziende specializzate nella produzione per conto terzi. Questa opzione, logicamente riduce moltissimo l’impegno necessario per dare vita al progetto, anche se logicamente si perde un pizzico di originalità rispetto alla creazione in casa. Nella ideazione della linea è necessario porre particolare attenzione ad alcuni fattori e rifletterci bene prima di partire:
Positioning: quale fascia prezzo vogliamo presidiare, come ci vogliamo collocare rispetto ai prodotti già presenti in assortimento? Questa decisione condizionerà tutti gli altri elementi, come il prezzo, il tipo di confezione adotta, la strategia di vendita….. pertanto deve essere ponderata attentamente!
Nome : sembra banale ma se vogliamo creare una linea di prodotti unici , il nome è un elemento distintivo, per questo sarebbe meglio pensare ad un brand unico, piuttosto che “prodotto della Farmacia Pinco” per non cadere nel banale!
Packaging : originalità e connotazione , sono fattori determinati per il successo di una nuova linea. Se si è deciso di muoversi in autonomia, converrà affidarsi ad un esperto per la creazione delle confezioni, perché oggi giorno le persone sono abituate a prodotti belli, una confezione “uccia” potrebbe vanificare tutti gli sforzi fatti per la realizzazione del progetto.
Investimento marketing: trattandosi della linea a marchio della propria farmacia, lo sforzo di marketing si traduce in un impegno costante da parte di tutto il gruppo dei collaboratori nel presentare e proporre la nuova linea alla clientela. Per questo è necessario organizzare preventivamente un incontro con tutta la squadra dei collaboratori per illustrare i pregi dei nuovi prodotti !
Grazie a una squadra di collaboratori motivati e formati, ed ad alcuni prodotti che si trovano solo in quella realtà, la farmacia acquisirà un immagine distintiva capace di far breccia nella mente dei clienti, con tutti i vantaggi del caso!
Buona riflessione.
GCP
Comments